
EDUCAZIONE CIVICA A SCUOLA, AGENDA 2030- Obiettivo “Sconfiggere la fame nel mondo”
Iniziativa del nostro istituto “Sacro Cuore” :


Sconfiggere la fame nel mondo è tra i primi obiettivi dell’Agenda 2030. La malnutrizione non è dovuta solo alla povertà (e quindi alla scarsa varietà degli alimenti), ma anche alle condizioni igienico-sanitarie e alle guerre che travolgono colture e allevamenti. Cosa possono fare i paesi ricchi per contribuire a eliminare la sottonutrizione? Sapere che recuperando gli sprechi è possibile sfamare circa 2 miliardi di persone in tutto il pianeta è un punto di partenza.
E noi nel nostro piccolo ci impegniamo ogni giorno.
Progetto Elemento Acqua: andiamo in piscina:)
Il Progetto Piscina ha l’obiettivo di promuovere l’esperienza acquatica attraverso percorsi che mirano a sviluppare schemi motori e capacità sensopercettive specifiche, basi fondamentali per la costruzione di una buona acquaticità.
E’ stata un’esperienza fantastica, un’occasione per aiutare i bimbi all’ autonomia, alla cura delle proprie cose e ..senza mamma e papà è tutta un’altra cosa:) Bravissimi i nostri pesciolini:)



Progetto Continuità Scuola dell’Infanzia – Primaria
Questo progetto si propone come momento di scoperta, di confronto e di esperienze serene tra i bambini di 5 anni e quelli della scuola Primaria. L’obiettivo principale è quello di garantire ai nostri bambini in uscita un passaggio sereno ed entusiasmante da un grado di scuola all’ altro, per cui la curiosità, la motivazione ad apprendere e il desiderio di acquisire sempre maggiore autonomia.


Educazione Stradale a scuola
L’educazione stradale nella nostra scuola ha lo scopo di trasmettere la conoscenza dei principi della sicurezza stradale, nonché delle strade, della relativa segnaletica, delle norme generali per la condotta dei veicoli, con particolare riferimento all’uso della bicicletta e delle regole di comportamento che i bambini devono avere con gli adulti sulla strada.










“Festa della Famiglia”
Nella nostra scuola particolare attenzione è rivolta nel creare unione tra scuola e famiglia..ecco un momento di condivisione non solo di divertimento ma anche di socializzazione e gioia!
“Festa di Carnevale” ..Evvivaaa!!
A scuola ogni momento di divertimento diventa EDUCATIVO: attraverso la maschera il bimbo impara a “far finta di” , a mettersi nei panni di qualcun altro.















A scuola impariamo a volerci BENE, a NON giudicare sbagliato ciò che non conosci, a prendere l’ occasione per COMPRENDERE.
“A scuola è venuto a trovarci Babbo Natale”
Che gioia negli occhi dei nostri bambini incantati di fronte a questo misterioso personaggio 🙂



Oggi a scuola abbiamo conosciuto DOC un robot parlante. Guarda il video sottostante e seguici per essere sempre aggiornati 🙂
Oggi giornata mondiale della preghiera per la PACE i bambini dell’ Infanzia nel laboratorio di ARTE hanno realizzato queste splendide colombe .. bravissimi bambini 🙂



I nostri piccoli “Passerotti” sperimentano e si divertono attraverso la digito-pittura 🙂
Sono già trascorse alcune settimane dalla partenza del nostro nuovo anno “insieme” ed ogni giorno non vediamo l’ora di rivedervi pieni di curiosità, di gioia e soprattutto di emozioni.
E’ stato un periodo ricco di cambiamenti per i bimbi medi e grandi poichè si rivedono la scuola cambiata, con ambienti addobbati diversamente e soprattutto con nuovi piccoli amici da conoscere.. i nostri piccoli “passerotti” che si stanno impegnando al massimo a lasciare la mamma al mattino trattenendo le lacrime al limite del controllo, piccoli che ci sorprendono sempre di più quando ci chiedono di cantare ancora la loro canzone preferita, o ci chiedono se domani ci vediamo ancora.. è propio qui che il nostro cuore si riempie di gioia perchè abbiamo già trasmesso la serenità di cui avevano bisogno.
Dai bimbi siete pronti per una nuova settimana?