
Il ‘teatro a scuola’ è connotato, e questo lo differenzia da ogni altra forma teatrale, da finalità pedagogiche, ovvero da uno scopo educativo di formazione umana e di orientamento.
La scuola attuale, chiamata a sperimentare la più ampia varietà possibile di linguaggi per riuscire a trasmettere efficacemente i propri contenuti, non può prescindere dalla fruizione e l’insegnamento del linguaggio teatrale, dotato com’è di una forza comunicativa davvero potente, tale da incidere su alcune tra le dimensioni sostanziali dell’essere umano, ovvero il rapporto con il proprio corpo, la creatività e la relazione con l’altro.
In questo spazio i bambini iniziano a conoscere e a usare linguaggi verbali e non verbali ,sviluppano il rapporto con lo spazio, con la voce e l’ espressività corporea.
“Festa di fine anno a scuola”
Domenica abbiamo messo in scena il teatro dal titolo “LA GUERRA DEI 4 ELEMENTI” ..bravissimi bimbi vi siete impegnati un sacco!




“Uscita Didattica presso il piccolo teatro Don Bosco a Padova”
Oggi abbiamo fatto il Laboratorio Teatrale: in questo spazio sviluppiamo le nostre capacità espressive e creative, potenziamo lo spirito di osservazione e di curiosità, esploriamo le nostre emozioni:)
